La Cifoplastica Percutanea è una tecnica chirurgica mini invasiva che viene da alcuni anni utilizzata nel trattamento delle fratture vertebrali sia traumatiche che su base osteoporotica di recente insorgenza.
La Cifoplastica viene eseguita inserendo un catetere a palloncino per ottenere il rigonfiamento del corpo vertebrale schiacciato, nell’intento di ristabilirne la normale altezza. Al termine viene quindi iniettato il cemento per consolidare e stabilizzare la frattura.
E’ considerata una procedura relativamente semplice che viene eseguita in anestesia locale. E’ richiesto solo un giorno di ospedalizzazione, quindi i pazienti possono ritornare immediatamente a svolgere le normali attività della vita quotidiana.
La Cifoplastica trova indicazione unicamente nelle fratture vertebrali recenti (entro 90 giorni) e in tutte quelle condizioni di intenso dolore vertebrale dovuto alla progressiva riduzione di altezza delle vertebre a causa della Osteoporosi.
Si giovano della Cifoplastica quindi sia il paziente anziano che quello giovane, riducendo a pochissimi giorni il lungo periodo di sofferenze e inabilità che comportavano i trattamenti tradizionali come il riposo forzato e l’uso del busto ortopedico protratti per lunghi mesi, spesso con scarsi risultati.
Anche gli sportivi che sfortunatamente incorrono in un trauma fratturativo vertebrale, riprendono la normale attività di allenamento dopo pochi giorni in caso di sport non di contatto, o altrimenti dopo tre/quattro settimane.