Cosa è il legamento
Il legamento è una formazione di tessuto connettivo fibroso con la funzione di tenere unite fra loro due o più strutture anatomiche.
Quanti legamenti ci sono nel ginocchio
I legamenti del ginocchio sono: crociato anteriore, crociato posteriore, collaterale interno e collaterale esterno; in particolare i legamenti crociati formano il perno centrale attorno a cui si muove il ginocchio e sono di fondamentale importanza per la stabilità e la biomeccanica del ginocchio.
Si possono rompere? In che modo?
I legamenti del ginocchio, sottoposti a stress molto intenso, possono lesionarsi : per un movimento torsionale, una iperestensione del ginocchio oppure una brusca contrazione del quadricipite con il ginocchio flesso. Molto spesso la rottura di un legamento crociato non è isolata ma possono riscontrarsi delle lesioni associate(menischi, legamenti collaterali, cartilagine). Il legamento che più frequentemente va incontro a rottura è il legamento crociato anteriore (LCA), mentre gli altri legamenti si lesionano più raramente.
Quali sono i sintomi
Tipicamente il soggetto avverte un rumore di “schiocco” e la sensazione che il ginocchio esca dalla propria sede. Non sempre il dolore si manifesta in forma acuta, tuttavia risulta subito evidente una sensazione di instabilità e cedimento, accompagnata da un quasi immediato gonfiore e versamento articolare. Le lesioni del LCA sono frequenti in molti sport come il calcio, lo sci, il basket.
Come si fa la diagnosi
Anche in questo caso ricopre un ruolo fondamentale la visita medica. Al fine di escludere eventuali lesioni ossee l’ortopedico può prescrivere una risonanza magnetica o una radiografia.
Ho riportato una rottura del LCA, cosa faccio
Il trattamento immediato, nelle fasi iniziali dopo la rottura, consiste nella somministrazione di farmaci antinfiammatori ed antidolorifici, ghiaccio, scarico ed elevazione dell’arto, uso di stampelle e tutore immobilizzante il ginocchio. Per gli sportivi, in particolare professionisti, per i giovani e in tutti i casi in cui il ginocchio dà segni di cedimento (perché il cedimento frequente può portare ad una precoce artrosi), si rende necessaria la soluzione chirurgica, al fine di scongiurare lesioni delle altre strutture e una progressiva degenerazione, da praticare trascorsa la fase acuta e recuperata la mobilità.